Pellicole antisfondamento
Le pellicole antisfondamento per vetri sono soluzioni di fondamentale importanza in edilizia ai fini della messa in sicurezza delle superfici. Vi si può ricorrere per gli uffici, per le scuole e più in generale per tutti gli edifici pubblici.
Per altro, il D. Lgs. n. 81 del 2008, vale a dire il Testo Unico sulla Salute e Sicurezza sul Lavoro, impone l’uso del vetro antisfondamento come obbligo di legge.
L’adozione di pellicole antisfondamento comporta una serie di vantaggi:
-
Sicurezza migliorata: Le pellicole rendono il vetro più resistente agli impatti, evitando che i frammenti di vetro si disperdano in caso di rottura. Questo è particolarmente utile in ambienti ad alta affluenza di persone, come scuole e uffici.
-
Semplicità di installazione: Le pellicole antisfondamento possono essere applicate direttamente sui vetri esistenti, senza bisogno di sostituire gli infissi o i serramenti, con un notevole risparmio economico e meno interventi invasivi.
-
Protezione UV e risparmio energetico: Oltre a garantire maggiore sicurezza, molte pellicole antisfondamento offrono anche una protezione contro i raggi ultravioletti (UV), contribuendo a preservare gli arredi interni e a ridurre il surriscaldamento degli ambienti, con un beneficio in termini di efficienza energetica.
-
Economia e certificazione: Le pellicole antisfondamento sono una soluzione conveniente rispetto alla sostituzione dei vetri, e, poiché certificate, rispondono agli standard di sicurezza previsti dalle normative vigenti.

Le modalità di applicazione
In sintesi, le normative in vigore impongono l’uso di vetri antisfondamento, ma questo obbligo non comporta svantaggi per chi deve adeguarsi. Le pellicole antisfondamento sono facili da applicare, rapide e meno costose rispetto alla sostituzione dei vetri. In poco tempo, si può trasformare un vetro normale in un vetro di sicurezza certificato, grazie all’intervento di Martifilm che rilascia anche una certificazione di omologazione.
Quando sono necessarie
Le pellicole di sicurezza sono un’ottima alternativa ai vetri antisfondamento, permettendo di essere in regola con la normativa senza la necessità di sostituire i serramenti o modificare le vetrate. Grazie al loro spessore ridotto, queste pellicole offrono un’efficace protezione contro le schegge: in caso di rottura del vetro, infatti, trattengono i frammenti. Questo rappresenta un importante vantaggio in termini di sicurezza, poiché riduce il rischio di infortuni, tagli e lesioni, prevenendo situazioni pericolose.
I costi di una pellicola antisfondamento
Le pellicole antisfondamento per vetri sono una soluzione economica, con costi molto inferiori rispetto alla sostituzione del serramento e del vetro, con un risparmio fino all’80%. Disponibili in versioni antisolare o trasparente e per uso interno, queste pellicole non sono soggette agli agenti atmosferici come vento o pioggia, e per questo non richiedono manutenzione.