Pellicole decorative
L’applicazione delle pellicole decorative per vetri è un’operazione delicata ma al tempo stesso semplice. Prima di procedere, però, è necessario prestare attenzione alle condizioni dei vetri, che devono essere ben asciutti e, soprattutto, puliti. Dopodiché, con un pizzico di attenzione e armati di pazienza, si deve misurare la superficie che si ha intenzione di schermare: a questo scopo, ci si può aiutare con una squadra e una riga. Le misure poi vanno riportate sulla parte posteriore della plastica adesiva.
A questo punto le pellicole adesive decorative per vetri possono essere tagliate: piuttosto che le forbici, però, è preferibile usare un cutter e avvalersi di una riga in metallo.
La procedura di applicazione
Esaurite tutte le fasi preparatorie, ci si può dedicare alla vera e propria applicazione delle pellicole decorative per vetri finestre. Ora dipende tutto dal tipo di pellicola adesiva con cui si ha a che fare: ecco perché è sempre opportuno prestare attenzione alle istruzioni eventualmente riportate sulla confezione.
A volte, per esempio, può esserci bisogno di spruzzare alcune gocce di detergente diluito in acqua o semplicemente di acqua sul vetro che deve essere rivestito. In questo modo la superficie può essere parzialmente inumidita, il che rende più semplice ed efficace la fase di applicazione.
Come si agisce per l’installazione delle pellicole decorative
Che si abbia a che fare con pellicole decorative per vetri 3m o di altro tipo, l’iter è più o meno sempre lo stesso. Si inizia da uno spigolo e si toglie per circa dieci centimetri la carta di supporto della pellicola. Mentre si procede con l’applicazione della pellicola, è necessario fare in modo che essa aderisce il più possibile.
Insomma, occorre provare a essere perfetti, magari facendo affidamento su un semplice tergivetro o su una spatola dotata di un bordo in gomma, così che l’acqua possa essere fatta fuoriuscire dai bordi. Qualora si ritenga di non aver eseguito un lavoro impeccabile, è possibile togliere la plastica adesiva per poi ricollocarla, visto che in genere la colla funziona dopo qualche ora.
Che cosa fare se si sono formate le bolle
Le pellicole decorative per vetri vendita online in genere garantiscono risultati più che buoni. In alcuni casi, tuttavia, può succedere di accorgersi che sono comparse delle bolle d’aria, per quanto di piccole dimensioni. In questa eventualità, è sufficiente bucarle con l’aiuto di uno spillo sottile, così che l’aria fuoriesca. Anche per tale operazione ci si può aiutare con un tergivetro o con una spatola.
Dopo l’applicazione
Non è raro che, una volta portata a termine l’applicazione, la pellicola evidenzi un certo offuscamento. Si tratta di una situazione normale e che non deve destare alcuna preoccupazione: tutto quel che si deve fare è aspettare, perché nel giro di mezza giornata l’offuscamento andrà via e la superficie rimarrà perfetta.
In seguito, quando si procederà con la pulizia dei vetri su cui è stata applicata la pellicola, sarà bene usare un po’ di acqua calda e una minima dose di detergente, per poi asciugare con estrema cura.